Bottiglie per bevande in PET
Il PET, o polietilentereftalato, è un materiale plastico e più precisamente un poliestere. Si tratta di un materiale particolarmente adatto per fabbricare bottiglie per bevande, poiché è leggero, generalmente trasparente, infrangibile e facilmente modellabile. Inoltre non perde le proprie caratteristiche durante il riciclaggio e può essere trasformato ripetutamente in prodotti di qualità.
Ciclo
Raccolta differenziata
Si raccolgono separatamente:
- Solo bottiglie per bevande in PET contrassegnate con il logo PET-Recycling
La regola: schiaccia e tappa.
Le bottiglie pressate occupano tre volte meno spazio nella vostra borsa, nel contenitore per la raccolta separata e nel camion.
Non appartengono a questa frazione:
- Bottiglie del latte, della panna per caffè e dei drink allo yogurt
(⇒ La maggioranza dei rivenditori al dettaglio propongono la raccolta differenziata delle bottiglie e dei flaconi di plastica). - Vasetti per bevande, gelato, yogurt, ecc. (⇒ Nel sacco della spazzatura).
- Flaconi per detersivi e prodotti per la pulizia (⇒ La maggioranza dei rivenditori al dettaglio propongono la raccolta differenziata delle bottiglie e dei flaconi di plastica).
- Flaconi per shampoo e prodotti cosmetici (⇒ La maggioranza dei rivenditori al dettaglio propongono la raccolta differenziata delle bottiglie e dei flaconi di plastica).
- Confezioni blister (vaschette) per carne, frutta e verdura (⇒ Nel sacco della spazzatura).
- Bottiglie per aceto, olio e salse per l’insalata (⇒ La maggioranza dei rivenditori al dettaglio propongono la raccolta differenziata delle bottiglie e dei flaconi di plastica).
- Altri rifiuti
Non ogni tipo di PET va smaltito tramite la raccolta del PET; scoprite perché consultando il sito web oppure il foglio informativo "Falsi miti" della PET-Recycling Schweiz.
Punti di raccolta
Le bottiglie di PET vuote possono essere restituite in tutti i punti di vendita di bottiglie di PET per bevande. Contenitori di PET sono disponibili anche in città e Comuni, scuole e ospedali, nelle stazioni di rifornimento, nelle stazioni ferroviarie, in edicole e ditte come pure durante le manifestazioni del tempo libero. Complessivamente, su tutto il territorio svizzero, vengono gestiti oltre 50´000 punti di raccolta.
Vantaggi del riciclaggio
Il riciclaggio del PET riduce notevolmente l’impatto ambientale. Il riciclaggio di bottiglie per bevande in PET riduce del 74 percento gli effetti negativi sul clima rispetto allo smaltimento tramite gli inceneritori. Grazie al riciclaggio, infatti, è possibile prevenire le emissioni di gas a effetto serra, principalmente di CO2. E tutto ciò a favore del clima. Attualmente, in Svizzera, il riciclaggio del PET permette di evitare ogni anno l’emissione di 138 ́000 tonnellate di gas a effetto serra.
Organizzazione responsabile
L’Ordinanza sugli imballaggi per bevande (OIB) regola l’obbligo di ritirare gli imballaggi di PET a perdere. L’Associazione PRS PET-Recycling Schweiz, è stata costituita nel 1990 e da allora si occupa della raccolta di bottiglie per bevande in PET.
Oggi mette a disposizione sull’intero territorio svizzero una rete di smaltimento per bottiglie per bevande in PET. Negli ultimi vent’anni la quota di riciclaggio dell’Associazione PET-Recycling-Schweiz ha raggiunto l'83%. Si tratta di un risultato che spicca anche nel confronto internazionale, perfino rispetto a paesi in cui vige un sistema di cauzione obbligatoria. Questo successo è il risultato di una collaborazione ottimale tra l’industria delle bevande, il commercio al dettaglio e i consumatori finali.
PET- Recycling Schweiz
Verein PRS
PET-Recycling Schweiz
Naglerwiesenstrasse 4
8049 Zürich
Tel. +41 (0)44 344 10 80
Fax +41 (0)44 344 10 99
info@prs.ch
www.petrecycling.ch
Verein PRS
PET-Recycling Schweiz
Agence Suisse romande
ZI En Budron E9
1052 Le Mont sur Lausanne
Tel. +41 (0)21 653 36 91
info@prs.ch
www.petrecycling.ch