Storia

Swiss Recycling

Swiss Recycling è sinonimo di qualità superiore, trasparenza e sviluppo sostenibile in tutte le tappe del riciclaggio: dalla raccolta differenziata al recupero e all’impiego dei materiali secondari, passando per la logistica. Swiss Recycling si posiziona come centro di competenza per il riciclaggio, non ritira materiali riciclabili e non si occupa di commercio. I soci si impegnano ad attuare gli standard definiti nella Carta di Swiss Recycling: si tratta in particolare della trasparenza a livello di flussi di materiali e di flussi finanziari, dell'ottimizzazione del ritiro e dello sviluppo sostenibile.

Con il suo lavoro di comunicazione, Swiss Recycling sensibilizza la popolazione alla raccolta differenziata e al riciclaggio. La rivalorizzazione permette di risparmiare risorse, consumare meno energia, ridurre le emissioni di gas serra e produrre materie prime secondarie. La corretta raccolta differenziata è assolutamente fondamentale per realizzare tutto questo.

Swiss Recycling incoraggia lo scambio di esperienze tra i soci / partner e la creazione di sinergie.  Nella sua qualità di organizzazione no profit, Swiss Recycling è l’interlocutrice competente per tutte le questioni in materia di raccolta differenziata e riciclaggio.

Finanziamento

Swiss Recycling si finanzia interamente con i contributi annuali e di progetto dei suoi membri e con le entrate dei servizi. C'è una cooperazione informale con il governo federale e i cantoni, ma Swiss Recycling non riceve alcun finanziamento pubblico.

Loading ...